Servizi


Rettifica atti di stato civile
COS'E'

Un cittadino può ottenere la correzione di un errore contenuto in un atto di stato civile (nascita, cittadinanza, matrimonio, morte) che lo riguarda personalmente o che riguarda un suo familiare. Per un mero errore materiale di scrittura può presentare un'istanza allo stesso ufficio di stato civile che provvederà direttamente alla correzione. Se invece si tratta di errore di diversa natura, l'interessato deve rivolgersi al tribunale nella cui circoscrizione si trova l'ufficio di stato civile depositario dell'atto da rettificare.

In particolare il cittadino può presentare ricorso per richiedere:

  • la rettifica di un atto dello stato civile
  • la ricostruzione di un atto distrutto o smarrito
  • la formazione di un atto omesso
  • la cancellazione di un atto indebitamente registrato
  • e, anche, opporsi al rifiuto dell'ufficiale di stato civile di ricevere in tutto o in parte una dichiarazione o di eseguire una trascrizione, un'annotazione o altro adempimento.
COME

Per la correzione/rettifica/formazione dell'atto di stato civile occorrono:

  • ricorso al Tribunale ordinario e relativa nota d'iscrizione;
  • se il ricorso è richiesto deve essere presentato e firmato da entrambi i genitori;
  • copia integrale dell'atto di cui si richiede la correzione/rettifica rilasciata dal comune;
  • se il ricorso e' presentato da cittadini extracomunitari deve essere prodotta, oltre la copia del passaporto e del permesso di soggiorno, anche la certificazione dell' autorità consolare del paese di appartenenza attestante le generalità della persona di cui si richiede la correzione/rettifica anagrafica.