Servizi


Atto notorio
COS'E'

L'Atto di notorietà consiste nella dichiarazione sotto giuramento resa da due testimoni maggiorenni (muniti di documento valido) dinanzi ad un pubblico ufficiale, per certificare stati, qualità personali o fatti (morte, nascita, sussistenza o meno di testamento, ecc.), di cui si è a conoscenza e che sono pubblicamente noti. I due testimoni non devono essere parenti o affini dell'interessato, risultare estranei all'atto e in possesso dei diritti civili affinché tale conoscenza, rilasciata in forma di dichiarazione e raccolta dall'ufficiale rogante, conferisca al fatto, atto o qualità personale in questione, valore probatorio.

In caso di atto notorio ad uso divorzio i testimoni possono essere parenti. In alcuni casi la legge consente di rilasciare una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà.

CHI PUO' RICHIEDERLO

Chi ha interesse alla produzione dell'atto nei casi in cui sia richiesta dalla legge.

Gli stranieri che chiedono sia formato un atto notorio nel loro interesse. devono essere il in regola con il soggiorno.
L'atto di notorietà per successione deve essere richiesto da uno degli eredi con due testimoni che non siano né coeredi. né parenti, né affini, ma comunque persone che siano a conoscenza dei fatti.

COSTO

Marca da bollo di € 14,62 (per foglio) sia all'atto della richiesta che del rilascio; diritti di copia.

COME

Per l'atto di notorietà è richiesta la presenza della persona nell'interesse della quale l'atto deve essere formato e di due testimoni maggiorenni, tutti muniti di un documento valido.

Per i cittadini stranieri, occorre anche il permesso di soggiorno, non scaduto, oppure un visto sul passaporto, che dimostri un ingresso recente nel territorio dello Stato italiano o di altro Stato dell'Unione Europea.
Nel caso di atto di notorietà per successione è richiesto: il certificato di morte e i documenti di identità degli eredi. Nel caso in cui esista un testamento, occorre esibirne la copia con gli estremi della pubblicazione e della registrazione.