Se l'eredità non è stata accettata da alcuno e non vi sia nessuno nel possesso dei beni ereditari, per evitare che il patrimonio resti privo di tutela giuridica, è prevista la nomina di un curatore dell'eredità stessa che opera con funzioni di amministratore sotto la vigilanza del Giudice della successione (art. 528 c.c. e seguenti).
Il curatore cessa dalla sua carica se interviene accettazione da parte di un erede o, in assenza di eredi, nel momento della devoluzione allo Stato (10 anni dalla morte). |