Servizi


EreditĂ  giacente
COS'E'

Se l'eredità non è stata accettata da alcuno e non vi sia nessuno nel possesso dei beni ereditari, per evitare che il patrimonio resti privo di tutela giuridica, è prevista la nomina di un curatore dell'eredità stessa che opera con funzioni di amministratore sotto la vigilanza del Giudice della successione (art. 528 c.c. e seguenti).

Il curatore cessa dalla sua carica se interviene accettazione da parte di un erede o, in assenza di eredi, nel momento della devoluzione allo Stato (10 anni dalla morte).

CHI PUO' RICHIEDERLA

L' istanza per la dichiarazione di giacenza e la nomina del curatore può essere proposta da chi vi ha interesse (anche d'ufficio, su istanza dell'Autorità Giudiziaria).

COME

Per chiedere l'apertura della procedura di eredità giacente occorrono:

  • ricorso al Giudice della successione e relativa nota di iscrizione
  • contributo unificato (procedimento volontaria giurisdizione) marca da bollo
  • certificato di morte
  • certificato storico anagrafico del defunto e della sua famiglia di origine attestanti l'inesistenza di chiamati all'eredita' entro il 6° grado.
COSTI

Contributo unificato di € 77,00

Marca da bollo di € 8,00